255 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

099)- Intervista a Marco Malaspina - Leggere negli occhi

In questa intervista si parla diffusamente di uno dei fenomeni culturali più clamorosi dell'ultimo decennio: I SIMPSON.Ma se ne parla in modo speciale,raccontando di come raccontano la scienza, in modo del tutto informale e per nulla didattico. Ne parliamo con Marco Malaspina, giornalista scientifico,che lavora all'ufficio comunicazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, ma scrive anche articoli divulgativi per settimanali e conduce per radio ilprogramma Pigreco Party, settimanale all'incrocio tra scienza e società. Ne parliamo grazie al suo libro ... continua

Il condominio del futuro? Sostenibile!

Periferia di Ferrara, quartiere Barco, edilizia popolare. Un'utopia si realizza: quella di un intero condominio in stile sostenibile. Dove si vive seguendo le migliori pratiche ambientali, e diffondendo la consapevolezza che anche i comportamenti quotidiani hanno conseguenze effettive sulla qualità dell'ambiente, e della vita. Il video, e il progetto, è stato realizzato dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Ferrara e da Agenda21 Locale. Per maggori informazioni: clicca qui!

...Dove è nata la nostra Costituzione - Compagnia Teatrale Itineraria

L'istituto Lodigiano per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea con la collaborazione delgli assessorati alla Cultura della Provincia di Lodi, e dei Comuni di Lodi e di Lodi Vecchio.
Presenta: ...Dove è nata la nostra Costituzione - Lettura scenica nata in occasione del 50° della Costituzione
Testo a cura di: Ercole Ongaro
Interpreti: Fabrizio De Giovanni (Piero Calamandrei), Lorella De Luca (Teresa Noce), GIlberto Colla (Lelio Basso), Luca Passeri (Giuseppe Dossetti)
Regia: Roberto Carusi
Documentazione ... continua

Il Software Libero al Rototom - ll diritto alla libertà tecnologica

Con: Arturo di Corinto e Daniele Masini
Coordina l'incontro: Michele Bottari (redazione Zeus News)
In collaborazione con: Apogeo / Feltrinelli
Presentazione della giornata sul software libero al Rototom Sunsplash con la proiezione del Film Revolution OS II di Arturo Di Corinto
Il software libero negli ultimi anni è diventato oggetto di un duro scontro commerciale e istituzionale - fra Stati Uniti e Unione Europea, fra produttori di hardware e software proprietario e gli sviluppatori di software libero, nonché fra le corporations, che ... continua

095)- Intervista a Patrick Fogli - Leggere negli occhi

Patrick Fogli ha esordito soltanto l'anno scorso, nel 2006, e subito è stato un boom. Il suo intenso romanzo, Lentamente prima di morire, è stato uno dei gialli più venduti dello stesso anno. La sua seconda prova appena uscita, L'ultima estate d'innocenza, come il precedente edito da Piemme, ci catapulta nel mondo orrorifico della pedopornografia e del suo dolore. Ma in questa intervista, come nel libro, si parla di tutto: di guerra, media, società, cultura, nonché di idiozia contemporanea. Un'intervista folgorante, come Patrick ... continua

Iwayne - Rotototom Sunsplash 2006

La scena giamaicana sta attraversando in questo periodo un notevole cambio generazionale e c'è una notevole attenzione alle giovani voci che possono decidere il futuro prossimo del reggae. Anche il Rototom Sunsplash ha un occhio di riguardo per i nuovi artisti: nel programma dello scorso anno abbiamo potuto apprezzare personaggi come Fantan Mojah, Perfect e Natty King. Nel 2004 è balzata all'attenzione di tutti una canzone intitolata 'Can't satisfy her': il suo giovane interprete, I Wayne, raccontava la storia di una ragazza giamaicana del ghetto che distruggeva la ... continua

Intervista a un coordinatore di un Campamento Sem Terra di tapirapua GOIAS

Intervista un coordiantore di un Campamento Sem Terra di tapirapua GOIAS. Versione in lingua originale.

Non ci stancheremo

"Non ci stancheremo", documentario eccezionalmente realizzato all'interno del Municipio Autonomo Ribelle di San Pedro Polho', Chiapas, Messico. Le donne indigene hanno accettato di farsi intervistare per far conoscere al resto del mondo la loro quotidianità fatta di lavori domestici e lotta zapatista. Il video sostiene la raccolta fondi per Promedios, un'organizzazione non gevernativa di San Cristobal de Las Casas che si occupa di fornire conoscenze e tecnologie relative ai mezzi di comunicazione alle comunità indigine (www.oltreconfine.info).

We remember bob Marley

Coordina: Alberto Castelli Interverranno: Gino Castaldo, Bunna, Ivan Serra, Mirco Melanco, David Katz, Bunna, Giorgio Battaglia Sono passati 25 anni dalla sua scomparsa, ma per molti aspetti la musica e la figura di Bob Marley continuano a colpire in maniera profondamente emotiva un numero impressionante di persone in tutto il mondo. Le sue canzoni e il suo messaggio sono passati da una generazione all'altra, superando qualsiasi barriera e annullando qualsiasi differenza. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

064)- Intervista a Antonio Barocci - Leggere negli occhi

"Antonio Barocci ha pubblicato libri originali e curiosi come Manuale per non farsi pubblicare (in Editori a perdere) e Parto di testa - la gravidanza del padre, entrambi per Stampa Alternativa, e ancora il libro-intervista Geometrie di libertà (Zona, 2004). Questa intervista è un regalo di natale 'diverso' agli ascoltatori di arcoiris: si parla infatti della antologia Black Christmas-Cattivissimi racconti di natale (Zona, 2005) dove il Natale viene sezionato in una manciata di racconti noir e fiabe rivisitate. Il ricavato della vendita di questo libro sarà ... continua